La città dei bambini a Lugo

La città dei bambini a Lugo
Luogo: Lugo
Categoria: Bambini
Periodo:
Mercoledì 14 maggio - 09:30
Dal 27 maggio al 30 maggio - 09:30

Descrizione


A fine maggio torna «La città dei bambini e delle bambine» di Lugo, che anche quest’anno coinvolgerà diversi luoghi della città e della frazione di Voltana. Il progetto coinvolge i bambini dei nidi e delle scuole del comune disegnando una mappa fatta di parchi, giardini, strade, piazze e cortili all’interno della quale si svolgeranno numerose attività ludico-educative, coinvolgendo in totale circa 1.800 bambine e bambini.
Si parte mercoledì 14 maggio con «La Voltana dei piccoli», la festa del nido, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria della frazione, in programma a partire dalle 9.30 nel parco adiacente la palestra delle scuole. I bambini saranno coinvolti in varie attività: un laboratorio di ceramica con elementi naturali, una serie di letture ad alta voce, musica e giochi con l’associazione Ginnastica Artistica Voltana, e ovviamente una merenda finale per tutti.
L’iniziativa è in collaborazione con la consulta di Voltana e il sostegno di numerosi sponsor.
Mercoledì 21 maggio arriverà invece la Festa dei nidi al parco del Loto di Lugo, con un pomeriggio di iniziative a partire dalle 17. Si terranno laboratori e attività dedicati a bambini e genitori, con merenda sull’erba. La festa nasce in collaborazione con gli asili nido pubblici e privati di Lugo e con il Coordinamento pedagogico dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
«La città dei bambini e delle bambine» entrerà pienamente nel vivo a Lugo nelle tre mattine del 27, 29 e 30 maggio con il programma «La storia quasi vera di Lugo», pensato per raccontare la città e la storia di Lugo divertendosi. I bambini saranno accolti in centro, tra la corte della rocca, il Pavaglione, largo repubblica, il chiostro del Carmine, piazza Savonarola e piazza Baracca, dove saranno organizzati laboratori artistici, giochi, spettacoli, racconti e «musichette sparse», oltre a fare merenda. L’attore Matteo Curatella, in particolare, presenterà lo spettacolo «Lugo la città dei perché» un racconto in musica e in forma di gioco collettivo realizzato appositamente intorno ai luoghi, ai personaggi illustri, ai sogni e desideri; uno spettacolo che trasformerà nelle tre mattine, la corte interna della Rocca in un grande teatro a cielo aperto.
Precisamente, nella giornata di martedì 27 maggio dalle 9.30 alle 11.30 saranno coinvolti i piccoli della scuola dell’Infanzia, giovedì 29 negli stessi orari toccherà a quelli del primo ciclo della scuola Primaria e venerdì 30 a quelli del secondo ciclo.
Nella serata di martedì 27 maggio, alle 20.30 in piazza Baracca si terrà lo spettacolo musicale degli allievi della scuola Malerbi, con tre rock band e l’orchestra della scuola, insieme al coro dei bambini della primaria Codazzi/Gardenghi. Il programma prevede una serie di cover di alcune tra le più celebri formazioni pop-rock internazionali: Pink Floyd, Nirvana, Depeche Mode, Eurythmics, David Bowie e altri.
Il programma della «Città dei bambini e delle bambine» è realizzato dagli uffici Cultura ed Eventi del Comune di Lugo. I laboratori e le letture sono a cura della biblioteca Trisi e del museo Baracca, in collaborazione con l’associazione Selvatica Cotignola e Remida Bologna. Alla distribuzione delle merendine collaborarenno i volontari di Auser.

Locandina:

La città dei bambini a Lugo

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ