Descrizione
Notturna al chiaro di luna tra le campagne che circondano Bertinoro (FC), terra di sangiovese e albana, di ampi panorami rurali, ma anche di affascinanti spunti storici e geologici.
Percorreremo un anello attorno al colle di Bertinoro, dopo esser saliti alla rocca per ammirare il panorama notturno. Cammineremo a fianco delle vecchie mura del borgo costruire con blocchi di Spungone (calcare fossilifero romagnolo DOC), per poi dirigerci verso la campagna e perderci tra i vigneti illuminati dalla flebile luce della luna.
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe idonee (ginnastica/trail/trekking). Porta la torcia frontale. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
Durata prevista: 3 ore
Livello di difficoltà: Medio
Dati tecnici: lunghezza 8 km, dislivello 300 metri (circa)
Ritrovo: 20:45, Gelateria “Km7”, Largo Cairoli n.9, Bertinoro (FC)
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/Nw1BcXE4fVnLUXpw5
Quota di partecipazione: 15 euro (si rilascia regolare fattura)
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.
Per prenotazioni, iscrizioni e biglietti: https://www.boschiromagnoli.it/2024-09-16-luna-quasi-piena-vigne-bertinoro/
Visualizza la cartina su Google Maps