Descrizione
Milano Marittima inaugura la prima edizione del Mare d’Arte Festival, un nuovo appuntamento culturale dedicato al tema "Sogni Condivisi", che trasforma la città in un grande museo diffuso tra natura, innovazione e bellezza.
Programma:
Ad aprire la manifestazione, venerdì 4 luglio alle 21.30 alla Rotonda Primo Maggio, sarà la lectio magistralis del teologo Vito Mancuso. Il giorno seguente, sabato 5 luglio, la cantautrice Levante sarà protagonista di un concerto alle 21.45, mentre domenica 6 luglio sarà la volta dell’attore Francesco Montanari.
Martedì 8 luglio, sempre alla Rotonda alle 21.30, salirà sul palco Paola Minaccioni con il monologo “La vita è bella? No, è un tipo”, racconto ironico e autobiografico. Il giorno dopo, mercoledì 9, l’attrice e regista Yvonne Sciò presenterà il docufilm Womeness, dedicato a cinque figure femminili contemporanee.
Giovedì 10 luglio spazio al racconto teatrale di Stefano Massini, scrittore e volto televisivo, mentre venerdì 11 luglio sarà protagonista il giornalista e critico d’arte Nicolas Ballario con un omaggio a Oliviero Toscani. La chiusura del festival, sabato 12 luglio, è affidata al cantautore Motta, in un incontro tra parole e musica.
Accanto al cartellone serale, anche la spiaggia di Milano Marittima diventa teatro di esperienze culturali e sensoriali. Il 5 e 6 luglio alle 9.30 la cantautrice e insegnante Marianne Mirage condurrà due sessioni di yoga sonoro. Il 5 luglio alle 18, al Mare Pineta Beach Club, l’artista dialogherà con Paolo Stella nell’incontro Stella Mirage.
Completano il programma due suggestivi concerti all’alba (lunedì 7 e giovedì 10 luglio) sulla spiaggia libera con la voce soul di Ariane Diakite, accompagnata dal pianoforte di Davide Lavia. Un risveglio musicale immerso nella spiritualità della black music.
Visualizza la cartina su Google Maps