Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Vivi Ravenna Pagina Twitter di Vivi Ravenna

Monumenti

CAPPELLA ARCIVESCOVILE
CAPPELLA ARCIVESCOVILE
CITTÀ: Ravenna (RA)
INDIRIZZO: Piazza Arcivescovado, 1
DESCRIZIONE

Attraversando le sale del Museo episcopale si accede alla Cappella Arcivescovile.
Cappella eretta dal Vescovo Pietro II, che fu Vescovo dal 494 al 519, ossia in piena età teodoriciana.
L'oratorio è preceduto da un vestibolo rettangolare sulle cui pareti lunghe sono riportati a finto mosaico venti esametri latini.
Al di sopra della porta d'accesso al vestibolo è raffigurato Cristo guerriero.
L'oratorio vero e proprio, in forma di croce, si conclude con una piccola abside,la cui conca presenta la raffigurazione d'un cielo stellato, in mezzo al quale campeggia una croce.
La volta a crociera ha fondo d'oro.
Nei sottarchi di est e di ovest sono raffigurati i busti degli Apostoli ai lati di quello di Cristo; in quelli di sud e di nord compaiono i busti di sei Santi e di sei Sante. 

Nella Cappella è ora conservata la preziosa croce d'argento detta d'Agnello, dal nome del Vescovo che la fece seguire nel periodo del suo episcopato (557-570).

COME RAGGIUNGERE CAPPELLA ARCIVESCOVILE

Vivi Ravenna - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy