Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Vivi Ravenna Pagina Twitter di Vivi Ravenna

Monumenti

BATTISTERO DEGLI ARIANI
BATTISTERO DEGLI ARIANI
CITTÀ: Ravenna (RA)
INDIRIZZO: Via degli Ariani
DESCRIZIONE

Nelle vicinanze della Cattedrale degli Ariani sorge, interrato per circa m 2,25, il battistero che Teodorico innalzò in funzione di essa, probabilmente nell'ultimo decennio del V secolo.
Al pari del battistero della Cattedrale cattolica anche qust'edificio è in forma ottagonale e, su lati alterni, presenta pur esso quattro piccole absidi.
In origine attorno alla costruzione girava per sette lati un ambulacro, il cui perimetro è ora in parte delimitato da una recinzione. 

Poco dopo la metà del VI secolo, Giustiniano passò in proprietà dei cattolici gli edifici di culto posseduti dagli Ariani, questo battistero cessò di funzonare come tale e fu trasformato in chiesa, che prese il nome di S.Maria in Cosmedin.
La decorazione musiva della cupola riprende, in forma di mosaico semplificato, il motivo di quella del battistero cattolico.
La fascia che circonda il disco con la scena del battesimo di Cristo nel Giordano presenta il corteggio dei dodici Apostoli guidati da S.Pietro e S.Paolo.

COME RAGGIUNGERE BATTISTERO DEGLI ARIANI

Vivi Ravenna - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy