Descrizione
Note di Speranza
Una storia vera
Musica e parole dalla vita per la vita
a favore della ricerca sulle malattie del sangue
La Cappella Musicale della Basilica di San Francesco, in collaborazione con AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma sedi di Ravenna e Forlì-Cesena e con il patrocinio dei comuni di Ravenna, Forlì, Cesena e Faenza, ha ideato e prodotto il progetto “Note di Speranza. Musica e parole dalla vita per la vita (a favore della ricerca sulle malattie del sangue)”.
Il progetto consiste in una rassegna di spettacoli, che si terranno a Forlì, Cesena, Faenza e Ravenna: azioni sceniche musicate, che coinvolgeranno attori, professori d'orchestra e coristi, che racconteranno le vere storie di pazienti guariti dalla malattia.
I concerti si terranno sabato 4 maggio alle 18:30 nella chiesa di Santa Croce, Duomo di Forlì, domenica 12 maggio alle 21 nella chiesa di San Domenico a Cesena, sabato 18 maggio alle 18:30 nella chiesa di Santa Maria dell’Angelo a Faenza e domenica 19 maggio alle 19:30 nella Basilica di San Francesco a Ravenna.
In scena, per la drammaturgia di Elisabetta Rivalta, gli attori Roberta Benigno, Alessandro Braga e Elisabetta Rivalta, accompagnati dalle musiche di Antonio Vivaldi e Jean-Baptiste Lully eseguite dal Coro e Orchestra della Cappella Musicale di San Francesco di Ravenna diretto da Giuliano Amadei, dal Coro Jubilate di Faenza diretto da Martina Drudi, dal Coro Città di Forlì diretto da Omar Brui e dalla Corale Polifonica Malatestiana di Cesena diretta da Lorenzo Bellagamba.
Il progetto nasce dalla convinzione che attraverso l’arte si possano alleggerire i disagi e le problematiche della malattia e diffondere un messaggio di speranza, perché sconfiggere la malattia è possibile.
La rassegna si realizza con la collaborazione del Liceo Artistico e Musicale Antonio Canova di Forlì e della Fondazione Angelo Masini di Forlì, e con il contributo delle Ematologie di Ravenna e dell’IRST - Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” di Meldola.
Maggiori informazioni: Vedi file
Visualizza la cartina su Google Maps