Descrizione
Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
Notte Morricone
musica Ennio Morricone
regia e coreografia Marcos Morau
direzione e adattamento musicale a cura di Maurizio Billi
sound design Alex Röser Vatiché, Ben Meerwein
testi Carmina S. Belda
set e luci Marc Salicrú
costumi Silvia Delagneau
assistenti alla coreografia Shay Partush, Marina Rodríguez
produzione Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
coproduzione Macerata Opera Festival, Fondazione Teatro di Roma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Centro Servizi Culturali Santa Chiara Trento, Centro Teatrale Bresciano, Ravenna Festival | Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coreografo di punta della danza contemporanea, Marcos Morau si fa riconoscere per la sua capacità di squadernare la scena tradizionale. Mette in luce connessioni segrete, ribalta prospettive, s’inventa modi altri di raccontare. Lo fa anche per Notte Morricone – lavoro commissionato per un Aterballetto in forma smagliante – dove lo spagnolo compie un’incursione fra l’onirico e il fantastico, tratteggiando un ritratto personalissimo del compositore più amato dal cinema internazionale. Un collage ammaliante di suoni, che evocano il mondo musicale di Morricone, ma anche frammenti delle sue parole, immagini sfocate, una marionetta che gli fa da alter ego e l’andirivieni indaffarato di personaggi come tante rifrazioni del sé. Sguardo vertiginoso quanto inaspettato dentro l’Ennio uomo e artista.
Visualizza la cartina su Google Maps