Descrizione
In occasione delle celebrazioni per la Beata Vergine delle Grazie, Patrona di Faenza, sabato 10 maggio si terrà la tradizionale cerimonia della Donazione dei Ceri, appuntamento che apre ufficialmente il calendario delle manifestazioni del Niballo Palio di Faenza.
I cortei storici dei cinque Rioni faentini e del Gruppo Municipale si raduneranno alle ore 17.30 in Piazza Nenni, per poi sfilare alle 17.45 lungo via Pistocchi, via Severoli, Piazza del Popolo e Piazza della Libertà, raggiungendo il sagrato della Cattedrale. I musici si disporranno ai lati dell’ingresso, mentre il corteo entrerà in Cattedrale al richiamo del Vescovo S.E. Mario Toso.
Ogni delegazione rionale sarà composta da tamburino, sbandieratori, porta-cero, porta-gonfalone, armati, Cavaliere giostrante e Capo Rione. Il Gruppo Municipale sarà rappresentato da chiarine, tamburini, porta-gonfalone, porta-cero, reggente, Podestà della Giostra, notabili, armati, rotellini e Maestro di Campo.
Saranno inoltre presenti i cinque Cavalieri giostranti che prenderanno parte alla Bigorda d’Oro e al Palio del Niballo 2025:
Marco Beccacece (Borgo Durbecco)
Davide Ricci (Rione Giallo)
Matteo Tabanelli (Rione Nero)
Matteo Rivola (Rione Rosso)
Daniele Ravaioli (Rione Verde)
Durante l’Offertorio, i porta-cero dei Rioni e del Gruppo Municipale si disporranno sulla navata centrale per la consegna dei ceri all’Officiante, affiancati dai rispettivi Capi Rione. La cerimonia sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente il drappo 2025, opera dell’artista Massimo Sansavini, che il Vescovo donerà simbolicamente alla Città rappresentata dal Sindaco e dal Gruppo Municipale.
Al termine della Santa Messa, la cerimonia si concluderà sul sagrato del Duomo con la benedizione dei Cavalieri. In quell’occasione, il drappo verrà mostrato al pubblico in Piazza del Popolo e poi esposto presso l’Altare della Cappella della Beata Vergine delle Grazie, dove rimarrà fino al giorno del Palio, domenica 22 giugno. Quel giorno, alle ore 16, il drappo uscirà dalla Cattedrale e verrà portato in corteo al Campo della Giostra, dove sarà consegnato al Cavaliere e Rione vincitore.
Visualizza la cartina su Google Maps