Descrizione
Torna anche quest’anno Ra-dici, la rassegna teatrale estiva organizzata da Spazio A APS in collaborazione con Galla & Teo APS, Classe Archeologia e Cultura, Ammutinamenti Festival, e con la compartecipazione del Comune di Ravenna.
Giunta alla quinta edizione, Ra-dici si conferma come uno spazio di riflessione, incontro e condivisione nel cuore di Classe, con spettacoli, laboratori e performance che intrecciano teatro, letteratura, tradizione e linguaggi contemporanei.
Il tema 2025 è “La maschera”, simbolo antico del teatro, ma anche lente attuale per leggere e interrogare la nostra società. Come spiega la direttrice artistica Camilla Berardi:
Programma:
Giovedì 21 agosto
18:00 – Pineta di Marina di Ravenna
L’AFFANNO: performance immersiva da correre, con cuffie e narrazione teatrale
19:00 – Vecchia Pesa di Classe
Aperitivo in piadineria, a cura di Gli Azdori di Classe
21:00 – Vecchia Pesa di Classe
KAMIKAZE – Spero vada meglio dell’ultima volta: Giulio Santolini riflette con ironia e poesia sul fallimento creativo
Venerdì 22 agosto
18:00 – Pineta di Marina di Ravenna
Replica di L’AFFANNO
19:00 – Vecchia Pesa di Classe
Aperitivo in piadineria, a cura di Gli Azdori di Classe
21:00 – Vecchia Pesa di Classe
RETROGUSTO POP: satira al femminile del Collettivo Matrioska, fra tradizione e ribellione
Sabato 23 agosto
18:00 – Vecchia Pesa di Classe
STORIE DI LEGGENDE: il folklore romagnolo torna a vivere in racconti teatrali
19:00 – Vecchia Pesa di Classe
Aperitivo in piadineria, a cura di Gli Azdori di Classe
21:00 – Vecchia Pesa di Classe
SPETTACOLO DA FARE: esito del laboratorio “Risvegli” tra Pirandello e scritture originali
Domenica 24 agosto
18:00 – Vecchia Pesa di Classe
PAROLE DA COLTIVARE: restituzione del laboratorio teatrale di scrittura
19:00 – Vecchia Pesa di Classe
Aperitivo in piadineria, a cura di Gli Azdori di Classe
21:00 – Vecchia Pesa di Classe
PASIFAE AUTODAFÉ: monologo potente e simbolico della regina cretese tra mito e denuncia
Visualizza la cartina su Google Maps