Venerdì di Luglio

Venerdì di Luglio
Luogo: Centro storico
Categoria: Incontri
Periodo: Dal 5 luglio al 26 luglio

Descrizione

L’estate cesenate è entrata nel vivo e le diverse rassegne, dal cinema sotto le stelle agli spettacoli dal vivo, da alcune settimane animano il centro storico e i luoghi cittadini della cultura e dell’intrattenimento creando occasioni di incontro partecipate da cittadini, visitatori e pubblici esercenti. È anche questo il caso dei “Venerdì di luglio” che, anche quest’anno, per ben quattro settimane, dalle ore 20:00 a mezzanotte, animeranno le vie e le piazze del centro storico malatestiano coinvolgendo le attività commerciali (che resteranno aperte fino a tarda sera) e proponendo una ricca e variegata serie di animazioni per l’intera serata.

Si comincia venerdì 5 luglio con la Notte rosa dei bambini. Una serata dedicata completamente ai più piccoli e programmata in occasione della Notte Rosa che da 5 al 7 luglio trasformerà la Romagna nel più grande dance floor a cielo aperto d’Italia.Mentre i genitori potranno curiosare nelle boutique del centro, i più piccoli non avranno che l’imbarazzo della scelta: le attività saranno proposte in piazza Amendola dove ci sarà Festival Musicale con l’esibizione di talenti emergenti del panorama cesenate; Corso Mazzini e Piazza Giovanni Paolo II con i Giochi di una volta in legno per bambini e famiglie; in piazza della Libertà invece saranno collocati scivoli gonfiabili gratuiti e palloncini rosa con logo “Venerdì di Luglio” per tutti i bambini presenti. La centralissima piazza del Popolo ospiterà il Billo Circus con due spettacoli in programma alle ore 20:45 e ore 21:45.

Il secondo appuntamento è per venerdì 12 luglio con “100% MADE ROMAGNA WINE”. Due grandi eccellenze di Cesena (e della Romagna) si riuniranno in una serata che coinvolgerà tutto il centro storico grazie alla partecipazione di 100 cantine vitivinicole del territorio. Anche in questo caso tutte le piazze del centro saranno coinvolte: in piazza del Popolo si terrà il torneo di Bridge con più di 40 tavoli di gioco dell’ASD Bridge Cesena; in Corso Mazzini, piazza Giovanni Paolo II, via Zeffirino Re degustazione di vino con la partecipazione di circa 100 cantine vitivinicole del territorio. In questo caso gli avventori potranno acquistare i gettoni allo stand centrale e degustare dalle Cantine presenti. Novità del 2024: organizzazione di 10 Masterclass (a pagamento) ospitate nei locali del centro storico.

Musica, danze e divertimento in programma per venerdì 19 luglio nell’ambito dell’iniziativa “Balla che ti passa” con esibizioni ed animazione a cura delle Scuole di ballo del territorio. Le piazze del centro si trasformeranno in palcoscenici sfavillanti dove l’arte del ballo sarà assoluta protagonista: in piazza del Popolo ci sarà l’Havana club latino con esibizione di balli latini e con balli di gruppo; piazza Fabbri The Stompers Swing School con esibizione di ballo Swing; piazza Libertà Wild Angels Country Western Dance con esibizione di ballo country; piazza Almerici: Swing Roads Dance School con esibizione di balli anni ’50 e swing; in Barriera Country School con esibizione di ballo country; piazza Amendola: Studio 524 Cesena Danze con esibizione di danza classica e contemporanea.

Venerdì 26 luglio sarà proposta l’iniziativa “C’è sport e…sport!”. Nel corso della serata le associazioni sportive del territorio saranno a disposizione per presentarsi e per consentire ai presenti e appassionati di provare le attività proposte. Protagonisti della serata saranno anche due grandi Club della zona: “Vespa club” di Cesena e “Scuderia Ferrari Club” di Forlimpopoli.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ