Descrizione
Dopo due anni di attesa, torna WAM! Festival, pronto a portare nel 2025 una nuova edizione carica di emozioni, riflessioni e visioni. Il programma – sviluppato con cura durante l’inverno – prende ispirazione dal titolo di una poesia di Wislawa Szymborska, interrogandosi sul concetto di fortuna, casualità e sul ruolo dell’arte in un tempo segnato da crisi continue.
Programma:
Mercoledì 2 luglio – Faenza
Alle ore 20:00, alla Torre di Oriolo, concerto “La Sanadora” con Messalina Fratnic e Filippo Berardi.
Giovedì 3 luglio – Castel Bolognese
Dalle 20:00, nel Chiostro della Residenza Comunale, aperitivo filosofico “Il filo del pensiero” con Tibè e uno speed date filosofico.
Alle 21:30, spettacolo di danza con AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica: Shut Up / Toxic Love.
Venerdì 4 luglio – Brisighella
Alle 20:30, concerto della Lite Orchestra al Caffè La Loggia.
A seguire, dalle 22:00 al Teatro Spada, doppio appuntamento con la danza: Angry Butterfly di Riccardo De Simone e DNA Double Bill.
Sabato 5 luglio – Faenza
Alle 10:00, partenza da Arena Borghesi per una passeggiata filosofica guidata.
Alle 18:30, al Museo Carlo Zauli, restituzione finale del laboratorio con Laura Rambelli.
La serata prosegue in Piazza del Popolo alle 20:30 con lo spettacolo DNA Mare Urbano.
Dalle 21:15, al Museo Carlo Zauli, laboratorio di movimento aperto a tutti con Elisa Pagani (BAL Project), seguito dal DJ set di Cecilia Stacchiotti alle 22:00.
Domenica 6 luglio – Faenza
Alle 17:00, spettacolo di danza Inesorabilmenteunavia con YoY Performing Arts, presso Palazzo Milzetti.
Domenica 20 luglio – Brisighella
Alle 6:00, partenza dalla Cantina Bulzaga per lo spettacolo all’alba Cosmorama di Nicola Galli, con colazione a seguire.
Visualizza la cartina su Google Maps