Cesare Romchi la poetica la scultura

Cesare Romchi la poetica la scultura
Luogo: Chiesa di Santa Maria della Misericordia
Categoria: Mostre, Visite guidate
Periodo:
Sabato 10 maggio - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Domenica 11 maggio - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Venerdì 16 maggio - dalle 16:00 alle 19:00
Sabato 17 maggio - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Domenica 18 maggio - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Venerdì 23 maggio - dalle 16:00 alle 19:00
Sabato 24 maggio - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Domenica 25 maggio - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Venerdì 30 maggio - dalle 16:00 alle 19:00
Sabato 31 maggio - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Domenica 1 giugno - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Venerdì 6 giugno - pomeriggio
Dal 7 giugno al 9 giugno - mattina e pomeriggio

Descrizione


Domenica 18 maggio alle ore 17.30 si terrà una visita guidata speciale alla mostra “Cesare Ronchi. La poetica, la scultura”, un percorso espositivo diffuso che omaggia la figura e l'opera dello scultore castellano scomparso nel 2024. L’iniziativa è promossa dal Comune di Castel Bolognese in collaborazione con la famiglia Ronchi, la curatela dell’artista e allievo Stefano Zaniboni, e il contributo dell’architetto Mario Giberti.
La mostra è articolata su due sedi espositive: l’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia (Via Emilia 86/a), dove sono ospitate una trentina di opere, e lo studio dell’artista in Via Guidi 18, aperto eccezionalmente al pubblico. Il percorso mette in luce la ricchezza espressiva e materica del lavoro di Cesare Ronchi, docente presso l’Istituto d’Arte di Faenza e autore di opere che intrecciano ceramica, legno, vetro, carta e bronzo, dando forma a una poetica ispirata al mondo naturale: cavalli, alberi e animali dell’aia sono tra i soggetti ricorrenti del suo immaginario.
La visita guidata del 18 maggio offrirà al pubblico l’occasione di approfondire il linguaggio espressivo di Ronchi, accompagnati dallo sguardo di chi lo ha conosciuto e studiato. Una seconda visita è prevista sabato 7 giugno alle ore 18.30.
La mostra resterà aperta fino al 9 giugno 2025. Le aperture si concentrano nei fine settimana: nei venerdì 16, 23 e 30 maggio dalle 16 alle 19, nei sabati 10, 17, 24 e 31 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, e nelle domeniche 11, 18 e 25 maggio e 1° giugno con gli stessi orari. In occasione della 394ª Sagra di Pentecoste, l’esposizione sarà visitabile anche venerdì 6 giugno nel pomeriggio, sabato 7 e domenica 8 giugno sia la mattina che il pomeriggio, e lunedì 9 giugno con orario continuato mattina e pomeriggio.
L’ingresso alla mostra e alle visite guidate è libero e gratuito.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ