Raboj mostra mercato di primavera a Villanova

Raboj mostra mercato di primavera a Villanova
Luogo: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Categoria: Mercatini
Periodo: Domenica 4 maggio

Descrizione


Domenica 4 maggio, le piazze e le vie principali di Villanova di Bagnacavallo ospiteranno dopo quello di marzo il secondo appuntamento annuale con “Rabòj – Mostra mercato di primavera”, iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri di Villanova e dal Comune. Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato locale, il territorio e la filosofia del riuso, creando un’occasione di incontro tra creatività, sostenibilità e cultura materiale.

“Rabòj” è un termine gergale locale che indicava in origine lo scarto delle lavorazioni delle erbe palustri, un’attività che ha segnato profondamente l’identità del paese. Oggi, quella stessa idea di scarto recuperato e trasformato trova continuità nell’Ecomuseo delle Erbe Palustri, e ispira una mostra mercato incentrata sul riutilizzo e sul valore del “non si butta via niente”.
Per l’intera giornata, dal mattino al tramonto, saranno presenti collezionisti, artigiani, creativi, produttori agricoli, associazioni di volontariato e privati cittadini, con proposte legate all’ingegno manuale e al consumo consapevole. Nell’ambito della manifestazione, sarà possibile visitare l’Etnoparco “Villanova delle Capanne”, che ospita la mostra “Grasse e succulente” a cura dell’associazione Aias e l’esposizione “Ritorno alla natura: terre e legno del Lamone”.

L’Ecomuseo delle Erbe Palustri sarà aperto per l’intera giornata con la collezione di intrecci, unica nel suo genere, e con tre mostre temporanee: “Ivano Marescotti. Artista e attore – Disegni e foto”, “Le incredibili macchine di Leonardo – Dall’elica alla catapulta” e “Un mondo a rischio – Gli insetti”.
Durante la manifestazione saranno attivi laboratori e dimostrazioni dal vivo di antichi mestieri e lavorazioni tradizionali, come l’intreccio delle erbe di valle, visibili lungo le vie del paese e all’interno dell’Ecomuseo.

A pranzo, dalle 12, sarà possibile gustare le specialità gastronomiche della cucina romagnola presso “La Locanda dell’allegra mutanda”, all’interno dell’Ecomuseo

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ