-
Marcella Carlotta Magalotti - mostra personale
venerdì 22 febbraio 2019
BRONSON CAFÈ
Madonna dell’Albero (Ravenna)
Marcella Magalotti, cesenate classe 1987, dopo la laurea in Belle Arti si specializza in fotografia alla Bauer di Milano. Dal 2011 si divide tra il suo lavoro di fotografa (moda/musica) e quello di assistente nell’ambito del fotogiornalismo. Da sempre affascinata dal ritratto, lo esplora attra
LEGGI
-
-
ANDAR PER NEBBIE”, AVETE MAI VISTO UNA COMMEDIA IN DIALETTO?
Venerdì 22 febbraio
Teatro Cambio Binario
Cotignola (Ravenna)
COTIGNOLA: “ANDAR PER NEBBIE”,AVETE MAI VISTO UNA COMMEDIA IN DIALETTO?Venerdì 22 febbraio alle 21 al teatro Binario “Tót mèt a Cassanìg”
Venerdì 22 febbraio alle 21 nuovo appuntamento con la rassegna culturale “Andar per nebbie&rdquo
LEGGI
-
-
Salone Dei Mosaici e Delle Feste
Venerdì 22 febbraio alle 0re 19.00
Salone dei Mosaici
Ravenna (Ravenna)
Nel cuore storico di Ravenna c'è un luogo magico ed elegante che custodisce al suo interno i mosaici parietali più imporanti realizzati nel '900.
Musica dal vivo, Serate d'Autore, Appuntamenti Culturali e d'intrattenimento: ogni settima questo spazio eclettivo della città accog
LEGGI
-
Greg and Max Pirone's Fat Bones & Bourlesque Show
Venerdì 22 febbraio
Teatro Socjale
Piangipane (Ravenna)
A Piangipane (Ravenna) riparte la stagione del piccolo Teatro Socjale: un ricco programma fatto di spettacoli di qualità, cultura, grandi artisti e tradizione culinaria.
L'obiettivo è sempre lo stesso! Offrire a tutti gli avventori show unici in cui incontrare artisti già affer
LEGGI
-
Le conferenze del Planetario
Venerdì 22 febbraio alle ore 21.00
Planetario Ravenna
Ravenna (Ravenna)
Il Planetario di Ravenna organizza mensilmente un ricco calendario di appuntamenti, incontri, laboratori e osservazioni astronomiche del cielo per avvicinare un pubblico sempre più ampio al "curioso" mondo dell'astronomia.Venerdì 22 febbraio | Ore 21.00Speciale Luna 2019Countdown..un f
LEGGI
-
Artegatto Artefatto
Dal 16 febbraio al 3 marzo
Galleria Comunale d’Arte
Faenza (Ravenna)
Torna l’appuntamento annuale con Artegatto Artefatto, la mostra dedicata al connubio tra arte e gatti, che si inaugura sabato 16 febbraio, alle ore 17.00 alla Galleria comunale d’Arte.
La quattordicesima edizione della mostra, curata come sempre dal critico d’arte Vittorio Amedeo
LEGGI
-
Il mestiere delle arti. Seduzione e bellezza nella contemporaneità
Dal 15 febbraio fino al 26 maggio
Museo Nazionale
Ravenna (Ravenna)
Ha senso nella società contemporanea parlare di un “mestiere” nelle arti?Secondo Ornella Casazza ed Emanuela Fiori, curatrici della mostra Il Mestiere delle Arti | Seduzione e Bellezza nella Contemporaneità, è proprio in quelle spesso definite minori, come l’or
LEGGI
-
Il Mestiere delle Arti
Dal 16 febbraio al 26 maggio
Museo Nazionale
Ravenna (Ravenna)
Perché mai un raffinato pezzo unico di gioielleria, di ceramica, cristallo viene ritenuto artigianato e non arte? Appellativo riservato invece a scultura e pittura? L’interrogativo sottende all’esposizione, per molti versi straordinaria, che il Museo Nazionale nel complesso di San
LEGGI
-
Le nozze di Figaro
Venerdì 22 febbraio e domenica 24 febbraio
Teatro Alighieri
Ravenna (Ravenna)
La Stagione di Opera dell'Alighieri parte quest'anno da "Il viaggio di Roberto, un treno verso Auschwitz", e da qui il fil rouge del confronto si dipana fra sentimenti e potere con "Roméo et Juliette" e "Le nozze di Figaro", mentre la Rivoluzione Francese incastona il triangolo amoroso di "An
LEGGI
-
“Atzechi, Maya, Inca”
Fino al 28 aprile 2019
MIC
Faenza (Ravenna)
La mostra, curata da Antonio Aimi e Antonio Guarnotta, presenta circa trecento reperti (terrecotte e tessuti) della collezione del MIC di Faenza - il MIC possiede una delle più interessanti collezioni italiane d’arte precolombiana, costituita da quasi 900 reperti - insieme ad altre oper
LEGGI
-
EROE IN 4 MOSSE. Metti le ali e vola
Venerdì 22 febbraio 2019 ore 18
Librerie.Coop Cesena
Cesena (Forlì-Cesena)
EROE in "4 MOSSE"? Sì, dopo aver letto questo manuale avrai il potenziale per diventare un Eroe di "Nuova Generazione" e vivere col pieno di Autostima e Successo in abbondanza, relazioni e salute. Un Libro Vero, da leggere e portare nello zaino, come un manuale o una mappa. Da bere sotto l'om
LEGGI
-
Ragazzi di vita
Dal 21/02/2019 al 24/02/2019
Teatro A. Bonci
Cesena (Forlì-Cesena)
Dal romanzo che nel 1955 diede scandalo con le sue storie di povertà e disperazione, Massimo Popolizio, su drammaturgia di Emanuele Trevi, dirige Lino Guanciale e un folto gruppo di attori, dando vita a un universo di fibrillazioni e vitalità anarchiche totalmente fuori dai contesti bo
LEGGI
-
L’operazione
Venerdì 22 febbraio 2019 ore 21
Teatro Dragoni di Meldola
Meldola (Forlì-Cesena)
Per la rassegna Prosa della Stagione 2018/19 del Teatro Dragoni di Meldola, andrà in scena, venerdì 22 febbraio alle ore 21, L’operazione, una commedia scritta e diretta da Stefano Reali. Lo spettacolo è interpretato da Antonio Catania, Nicolas Vaporidis, Gabriella Silvest
LEGGI
-
DOLCINI ZAPPING 2019
Il 22 febbraio
Palazzo Dolcini
Mercato Saraceno (Forlì-Cesena)
Venerdì 22 febbraio invece sarà la volta dei SOUNDIDERS, gli artisti associati alla associazione Soundido, che portano avanti insieme le liriche sognanti e coinvolgenti di Daniele Dido Di Domenico. Un repertorio un po' folk, un po' rock e un po' cantautorale e di world music, che crean
LEGGI
-
Moreni ospita Afro
Dal 16 febbraio al 22 aprile 2019
Galleria d'Arte Contemporanea "Vero Stoppioni"
Santa Sofia (Forlì-Cesena)
Il Comune di Santa Sofia, in collaborazione con l’Archivio Afro di Roma,m presenta l'esposizione dal titolo “Moreni ospita Afro”, che verrà inaugurata sabato 16 febbraio 2019 presso la Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia (Forl&igra
LEGGI
-
“Giotto, le forme del sacro”
Dal 9 febbraio al 3 marzo
Galleria Pescheria
Cesena (Forlì-Cesena)
Apre i battenti sabato 9 febbraio, alle 17, nella Galleria Pescheria la mostra del forlivese Antonio Giosa “Giotto, le forme del sacro”.In esposizione una quarantina di opere da parete e a tutto tondo di varie dimensioni, ispirate ad una rilettura della produzione plastica dello scultore
LEGGI
-
“Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico”
Prorogata sino al 31 marzo 2019
Museo della Marineria
Cesenatico (Forlì-Cesena)
La mostra su “Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico”, attualmente allestita presso il Museo della Marineria, resterà aperta sino a domenica 31 marzo 2019 per consentire ai visitatori e alle scuole di conoscere gli aspetti storici e il valore simbolico di questa importante presenza
LEGGI
-
Arte e Gioia di Vivere
Fino al 16 giugno 2019
Palazzo Romagnoli
Forlì (Forlì-Cesena)
Una nuova esposizione temporanea a Palazzo Romagnoli, dal titolo Arte e Gioia di Vivere. Il primo piano del museo, dove vengono esposte a rotazione opere novecentesche provenienti dalla Pinacoteca civica, ospita una retrospettiva dedicata all'artista romagnolo Enzo Bellini, fino al 16 giugno 2019. F
LEGGI
-
GRAMSCI. I QUADERNI DEL CARCERE E LE RIVISTE RITROVATE
Fino al 31 marzo 2019
BIBLIOTECA MALATESTIANA
Cesena (Forlì-Cesena)
Ha aperto i battenti presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena la mostra “Gramsci. I quaderni del carcere e le riviste ritrovate” realizzata dalla Fondazione Gramsci con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Cesena, in collaborazione con la Fondazione Antonio Grams
LEGGI
-
Sono Romagnolo
Dal 22 al 24 febbraio
Cesena Fiere
Cesena (Forlì-Cesena)
Sono Romagnolo è un’idea nata dalla collaborazione tra Cesena Fiera e Media Consulting, un progetto che mira a promuovere la cultura romagnola. Si tratta della Fiera Nazionale dell’identità Romagnola, un evento dedicato a sapori, cultura e tradizioni romagnole, per ent
LEGGI
-
L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini
Dal 9 febbraio al 16 giugno 2019
Musei San Domenico
Forlì (Forlì-Cesena)
La mostra forlivese ai Musei San Domenico del 2019 si occuperà della grande arte italiana dell’Ottocento nel periodo che intercorre tra l’ultima fase del Romanticismo e le sperimentazioni artistiche del nuovo secolo, tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra. La l
LEGGI
-
Emilio Solfrizzi in Roger
22 febbraio
Spazio Tondelli
Riccione (Rimini)
Il 22 febbraio, Emilio Solfrizzi, straripante interprete del monologo tennistico-esistenziale Roger, allo Spazio Tondelli.L’azione si svolge su un campo da tennis e rappresenta un’immaginaria e tragicomica partita tra un generico numero due e l’inarrivabile numero uno del tennis di
LEGGI
-
UNICIBO - Storia di cibo tra paleolitico e neolitico
Fino al 19 maggio 2019
Museo della Città 'Luigi Tonini'
Rimini (Rimini)
Venerdì 9.00-13.00Sabato e Domenica 10.00-13.00; 15.30-18.30Mercoledì e Giovedì aperture su richiesta 9.00-13.00
La mostra, allestita presso il Museo Archeologico Civico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli, si colloca nell’ambito istituzionale del 2018 quale Anno
LEGGI
-
Campionati di tiro con l'arco Rimini 2019
Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio 2019
Rimini Fiera
Rimini (Rimini)
Rimini capitale del tiro con l’arco. Dal 22 al 24 febbraio, nei padiglioni B5-D5 di RiminiFiera, si svolgerà la 46esima edizione dei Campionati Italiani indoor e il 5° “Italian Challenge” internazionale per le divisioni arco olimpico, nudo e compound. Arcieri di tutte le
LEGGI